La luna della fragola

Agli appassionati di astronomia e non, farà sicuramente piacere conoscere le storie e le leggende che nascono attorno alla luna. Queste narrazioni arrivano da tutto il mondo, contribuendo ad alimentare quell’alone di mistero che caratterizza da sempre nel tempo il nostro amato satellite, amico inscindibile della Terra.
E’ il caso della festa dello Strawberry Moon o Luna della fragola, che i nativi americani appartenenti alla tribù degli Algonchini hanno dato origine per ricordare quanto sia importante per loro la raccolta di un comune frutto come la fragola nel mese di giugno. La tribù degli Algonchini, seguendo il suo antico calendario scandito dalle fasi lunari, attende il plenilunio del mese di giugno per festeggiare la raccolta delle fragole. Il legame di questo popolo con la propria terra d’origine è molto forte e questa manifestazione, come lo è la raccolta delle fragole, rappresenta uno dei modi per far sentire la loro forza iniziale. Gli Algonchini abitano nel Nord America e più precisamente nelle riserve indiane che lo stato del Québec ha assegnato ai nativi americani per preservare la loro identità culturale.
La tribù degli algonchini è la più numerosa in assoluto e, al suo interno, un tempo, vi era una divisione in clan e in tribù suddivise in nazioni e confederazioni, tra le quali la più conosciuta era quella dei Powhatan, il cui capo era il padre della celebre eroina Pocahontas.
Fabiola Rizzi
Non lo sapevo… Interessante!
Ne arriveranno altri.